e-commerce al 7% dei ricavi

EssilorLuxottica chiude il Q3 a 6,4 miliardi di euro (+17%)

Nel terzo trimestre 2002 i ricavi consolidati di EssilorLuxottica si sono attestati a 6,39 miliardi di euro, in aumento dell'8,2% a cambi costanti e del 17% a cambi correnti rispetto allo stesso quarter di un anno fa.

Il business wholesale, che vale poco più di 3 miliardi di euro, è progredito del 7,8% (+17,5% a cambi correnti), con un ritmo di crescita leggermente maggiore se confrontato con il trimestre precedente e un rimbalzo in Asia Pacifico e America Latina, aree contraddistinte da un tasso rispettivamente high-single digit e low-single digit. Da notare sia un'accelerazione in Francia, Turchia e Medio Oriente, sia una performance definita «solida» in Italia. L'incremento in Cina è stato mid-teens e in America low-single digit. In avanzata l'America Latina, con Brasile e Messico in pole position.

Il retal ha totalizzato un fatturato di 3,36 miliardi di euro, +8,5% o +16,5% a cambi correnti. L'Asia Pacifico è stata protagonista di un rimbalzo, da una leggera negatività nel secondo quarter a un incremento a due cifre nel terzo. Le vendite di negozi comparabili hanno messo a segno un +6,5% e l'e-commerce (che rappresenta il 7% del turnover) una crescita mid-single-digit, che si aggiunge al +50% ottenuto nel Q3 del 2021 ed è trainata dalla piattaforma EyeBuyDirect.

Nel retail fisico, in particolare, l'Emea si attesta ancora sulla doppia cifra, l'Asia si mostra in forte recupero - anche grazie alle riaperture in Cina - e il Nord America è nel range mid-single-digit, mentre in America Latina si segnala una decelerazione ma sempre in un contesto di crescita.

Sintetizzando, viene ribadito il ruolo centrale del Nord America, che passa da 2,5 a oltre 3 miliardi di euro (+3,4% a cambi costanti e +20,5% a cambi correnti), contro i 2,2 miliardi dell'Emea (+9,2% a cambi costanti e +7,6% a cambi correnti), i 761 milioni dell'Asia Pacifico (+22,7% a cambi costanti e +31,7% a cambi correnti) e i 363 milioni dell'America Latina (+12,6% a cambi costanti e +12,6% a cambi correnti).

Sui nove mesi il giro d'affari di EssilorLuxottica si attesta a 18,3 miliardi di euro, +8,8% a cambi costanti e +15,5% a cambi correnti, sempre con tutte le regioni in rialzo.

«I risultati dimostrano ancora una volta la forza del modello di business da noi adottato, nonché la capacità e determinazione delle nostre circa 200mila persone al mondo, impegnate nella visione a lungo termine che abbiamo condiviso in occasione del Capital Markets Day», commentano Francesco Milleri (presidente e a.d.) e Paul du Saillant (vice a.d.), sottolineando che tutte le aree geografiche hanno chiuso il periodo a segno più.

«Abbiamo ottenuto il sesto posto nella classifica Change The World of Fortune - puntualizzano - per il nostro impatto sociale positivo e celebrato la Giornata Mondiale della Vista offrendo cure oculistiche a oltre 350mila bambini e adulti nel mondo, il tutto nella stessa settimana. Crescita economica e supporto alle comunità vanno per noi sempre di pari passo e questo si lega all'impegno a far crescere il mercato, a beneficio di tutti gli stakeholder. Guardiamo al futuro con fiducia, forti della nostra visione strategica e della capacità di realizzare prospettive a lungo termine».

Nella foto, un modello SS23 di Emporio Armani, una delle griffe che hanno affidato il proprio eyewear a EssilorLuxottica






A cura della redazione
stats