Da affittuario a proprietario

Pitti Immagine compra la Leopolda per 8 milioni

Offrendo poco più della base d'asta (7,2 milioni di euro), Pitti Immagine ha acquistato dalle Ferrovie la Stazione Leopolda di Firenze, uno spazio di cui disponeva da anni in quanto affittuario e che usa per eventi propri o per manifestazioni terze.

La gara si è chiusa nelle settimane scorse e ora spetterà agli enti locali coinvolti - Comune di Firenze, Città Metropolitana e Mibac - decidere entro due mesi se esercitare o meno il diritto di prelazione.

Un'ipotesi giudicata remota, che dovrebbe quindi portare all'ufficializzazione dell'acquisto entro la fine del 2018, prima della prossima edizione di Pitti Uomo, che si terrà alla Fortezza da Basso dall'8 all'11 gennaio.

«Aspettiamo di vedere se sarà esercitato il diritto d'opzione - ha precisato Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine -. In ogni caso la Stazione Leopolda continuerà a essere utilizzata per eventi nostri e ad essere data in affitto. Oggi è occupata 280 giorni all'anno e vanta un bilancio in attivo».

Dunque l'ex stazione ferroviaria - che occupa 6mila metri quadrati coperti, a cui si aggiunge un piazzale esterno di oltre 1.000 metri quadrati - andrà a rafforzare il patrimonio di Pitti Immagine, continuando a essere gestita dalla società del gruppo Stazione Leopolda srl, amministrata da Agostino Poletto.

Nella foto, la mostra per i 70 anni di Herno, organizzata all'interno della Stazione Leopolda
an.bi.
stats