Dopo Pitti Filati, Uomo e Bimbo, anche Pitti Fragranze torna in presenza. La rassegna si svolgerà infatti dal 17 al 19 settembre alla Stazione Leopolda di Firenze e sarà il primo evento del settore a ripristinare la modalità offline, dopo le restrizioni imposte dalla pandemia.
Come per le altre tre fiere di Pitti Immagine, anche per Fragranze gli organizzatori sono al lavoro per garantire un'edizione fisica in sicurezza agli operatori che si recheranno alla manifestazione, per scoprire le creazioni dei nasi più autorevoli e dei giovani talenti, ma anche il beauty e i prodotti più innovativi legati al benessere e alla cura di sé.
Previsti per l'occasione una serie di eventi collaterali e progetti speciali, che vedono protagonisti i player del settore e che mettono in risalto le tematiche legate al comparto.
In calendario una nuova edizione di Raw, il format dedicato al mondo della materie prime, i focus-retrospettiva sui maestri della profumeria artistica curati da Chandler Burr, esperto del settore e direttore artistico del salone, che presenterà anche i suoi talk sui temi caldi del momento.
Un teaser della rassegna è stato proposto in occasione di Pitti Uomo. La manifestazione, che si è chiusa lo scorso 2 luglio, ha ospitato in Fortezza da Basso un'installazione curata da Chandler Burr, dedicata a dieci nasi famosi per altrettante fragranze, scelte per rispondere alla domanda: esistono davvero profumi maschili?
Come per Pitti Uomo, Bimbo e Filati, la dimensione fisica di Fragranze si affiancherà al côté digital grazie alla piattaforma Connect, che sarà online dal 7 settembre fino al 22 novembre e che consente tra le novità la possibilità di prenotare online i propri appuntamenti in fiera.