Dalla partnership è nata Aerantis

Mario Moretti Polegato: «Geox in Formula 3 per la sostenibilità, ma è anche un laboratorio per i prodotti»

Geox ha dalla sua l'aver inventato la scarpa che respira e poi la giacca che respira. Non c'era quindi marchio più titolato per entrare nella Formula E. Un progetto lanciato nel 2018, che prosegue più forte che mai nel campionato 2019-2020, al via fra pochi giorni sul circuito di Riad, in Arabia Saudita.

Mario Moretti Polegato ha voluto fare le cose in grande per presentare la nuova stagione del team di Formula E Geox Dragon: così venerdì scorso, 15 novembre, al Museo del Novecento di Mestre la monoposto è stata svelata dai piloti Brendon Hartley e Nico Müller, alla presenza di una serie di personalità, tra cui il ceo della Formula E, Jamie Reigle, e la duchessa di York Sarah Ferguson.

In occasione dell’evento si è tenuta anche una tavola rotonda sui temi della mobilità sostenibile, tema legato a doppio filo con la Formula E, cui sono intervenuti anche Matteo Mascazzini, ceo di Geox, Massimo Leonardo, director Strategy presso PwC, e Andrea Stocchetti, professore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.

«Il coinvolgimento di Geox in Formula E - ha precisato Moretti Polegato prima dell'inizio dell'incontro - rientra nel progetto di sostenibilità e di tutela dell’ambiente, unitamente a quello con il Wwf e ad altre iniziative, volte a contribuire al miglioramento del clima e delle condizioni di vita delle persone».

Durante le gare i piloti indossano capi con il sistema Aerantis: Geox conferma l'impegno nella Formula-E con il team Geox Dragon




Ma per Geox questo progetto va oltre: si tratta infatti anche di un importante investimento tecnologico. «Noi non siamo semplicemente sponsor - ha sottolineato l'imprenditore -. Siamo partner di questo team. Team che è anche un laboratorio per i prodotti: per i nostri piloti abbiamo progettato un sistema di traspirazione per scarpe che si chiama Aerantis. Questa tecnologia, basata su una rete che aumenta la superficie di traspirazione, è presente in tutti i nostri negozi nel mondo. Così ci confermiamo all'avanguardia nella progettazione».

Un aspetto, quello dell'innovazione abbinato al tema della sostenibilità, che premia Geox sul fronte delle vendite visto che, come confermato dall'azienda, la sneaker Nebula, realizzata con tomaia 100% riciclata, è tra i best seller sul mercato e il riscontro della collezione Dragon, che sarà ampliata, è positivo. Tanto che dal prossimo autunno-inverno il 75% dei capi imbottiti del marchio di Montebelluna avrà almeno un contenuto di sostenibilità.

Nella foto, Mario Moretti Polegato e Matteo Mascazzini durante l'evento di presentazione della nuova vettura e del team Geox Dragon 

an.bi.
stats