Storica manifattura tessile fondata a Molvena nel 1912, Bonotto diversifica la produzione con BonottoEditions, una serie di limited edition di accessori moda e design «slegate dai trend del momento». La prima è stata affidata a Cesare Fabbri per la parte fashion e a Matteo Cibic per quella arredo-casa.
BonottoEditions punta a essere un esperimento concettuale e visivo, «un manifesto contro la standardizzazione industriale e la produzione in serie», come sottolineano gli ideatori del progetto: Giovanni e Lorenzo Bonotto, alla guida dell'azienda veneta, e Cristiano Seganfreddo, eclettico produttore culturale, qui in veste di direttore creativo.
Con l'obiettivo di creare oggetti che si collocano in una dimensione senza tempo, iconica e riconoscibile, BonottoEditions per la première ha coinvolto il fashion designer Cesare Fabbri e il creativo Matteo Cibic.
Fabbri ha messo a punto una capsule di pezzi unici slegati dalla stagionalità, «fuori moda»: borse che riprendono la forma del classico sacchetto per la spesa, rielaborate in chiave creativa con i materiali esclusivi della "fabbrica lenta" di Bonotto.
Designer dalla poetica surreale e raffinata, Matteo Cibic ha invece lavorato sui tessuti per produrre complementi d'arredo al tempo stesso sontuosi e contemporanei, in un divertissement materico che mescola «alto e basso, tradizione e avanguardia».