Il progetto nasce sotto il cappello di Idee Brand Platform, società italiana di consulenza commerciale nata nel 2019, che punta così a rispondere all’esigenza sempre più forte nel settore moda di rapporti più equilibrati tra le richieste del mercato e il rispetto dell’ambiente e dei lavoratori.
Grazie all’utilizzo della tecnologia blockchain, Sustainable Brand Platform propone una valutazione analitica dell’impegno e dei risultati in termini di sostenibilità e di responsabilità sociale di brand emergenti internazionali, prendendo in esame le diverse fasi della loro catena di valore. Questa include l’approvvigionamento delle materie prime, i processi di produzione, lo sviluppo del packaging e la gestione della logistica, nonché l’impegno dell’azienda in attività benefiche e operazioni di charity.
Come spiegano da Idee Brand Platform, «la valutazione effettuata da Sbp, che si traduce in un algoritmo premiante, tiene in considerazione elementi oggettivi e trasparenti, in primis il numero di certificazioni internazionali vantate da ciascun brand, alle quali si aggiungono criteri qualitativi come il concetto di chilometro zero, che premia i processi produttivi e distributivi a filiera corta».
Ogni brand presente su Sustainable Brand Platform avrà anche la possibilità di mettere in risalto gli obiettivi sostenibili che si pone nel contesto del programma di azione globale Agenda 2030 che, sempre nell’ottica di completa trasparenza, saranno anch’essi inseriti all’interno della blockchain.
Idee Brand Platform opera attraverso Tora Tora, showroom fisica e digitale, dedicata alla promozione e allo sviluppo di nuove label.