denim in Borsa

Wrangler e Lee: esordio senza il botto di Kontoor Brands a Wall Street

Scarso entusiasmo a Wall Street per il debutto di Kontoor Brands, spin-off di VF Corporation, che controlla i marchi del denim Wrangler e Lee.

Al contrario del concorrente Levi Strauss - il cui ritorno in Borsa, lo scorso marzo, è stato salutato con un +30% nel giorno dell’esordio - il jeanswear appena scorporato da VF ha dovuto incassare un calo di oltre il 7%, ieri in avvio delle negoziazioni, per poi chiudere al prezzo di 38,60 dollari per azione (+3,9%).

Oggi all'apertura degli scambi Usa il titolo registra un -3,5%.

Come riportano i media americani, la reazione del mercato era abbastanza prevedibile. Lo stesso ceo di VF, Stephen Rendle, ha spiegato, commentando la trimestrale nel corso di una call, che la decisione del gruppo di rendersi indipendente dal denimwear è stata presa per fini «protettivi», in modo da consentire la crescita esplosiva di Vans, sostenere lo slancio positivo di The North Face e concentrarsi sulla ripresa della crescita di Timberland in Nord America.

In base ai dati del bilancio chiuso a fine marzo 2019 si sa che le vendite di Wrangler sono aumentate dell’1% a valute costanti e quelle di Lee sono scese del 5%, mentre Vans ha realizzato un +26%, North Face un +10% e Timberland un +2% a valute costanti.

Kontoor Brands include il marchio di jeanswear Rock & Republic, creato nel 2002 dal ciclista professionista Michael Ball.

L’uscita dal business del jeans da parte di VF ha comportato la distribuzione, agli azionisti del gruppo, di un’azione Kontoor Brands ogni sette azioni VF detenute.
e.f.
stats