Digitalizzata la supply chain

Otb sceglie Lectra per accelerare la trasformazione digitale

Il gruppo italiano Otb a capo di brand come Diesel, Maison Margiela, Viktor&Rolf, Marni, Amiri e Paula Cademartori rafforza la partnership ventennale con Lectra attraverso l’adozione di una piattaforma cloud intelligente e intuitiva: Kubix Link, studiata per accelerare i processi di digitalizzazione aziendale.

Il fine è di ottimizzare l’It all’interno dell’impresa per assicurare una maggiore trasparenza della supply chain e superare il gap di rendere i dati di prodotto più accessibili ai suoi team globali, che collaborano insieme per velocizzare i meccanismi di sviluppo, produzione e distribuzione.

«Per le aziende del fashion, la difficoltà nell'intraprendere un efficace percorso di trasformazione digitale consiste nell'ottenere una piena visibilità della supply chain. Contiamo già più di 400 utenti che lavorano quotidianamente con Kubix Link Plm (Product Lifecycle Management) e siamo pronti ad accogliere altri che verranno - afferma Daniel Harari, presidente e ceo di Lectra -. La piattaforma semplifica il processo di innovazione delle società di moda aiutandole a integrare i sistemi IT esistenti. Con questa soluzione completa, possono gestire tutte le informazioni di prodotto con un'unica applicazione e trasformare i dati in informazioni fruibili».

Nonostante le esigenze di Otb siano relative al Product Lifecycle Management, il gruppo può usufruire anche di altre funzionalità come Pim (Product Information Management) e Dam (Digital Asset Management) della piattaforma, per estendere la condivisione dei dati oltre al processo di sviluppo, fino a includere le altre fasi di produzione, dal design alla vendita.

«Il nostro obiettivo era digitalizzare l'intera supply chain con una soluzione completa. La piattaforma Kubix Link è ergonomica, facile da usare ed efficace nel facilitare la condivisione dei dati», conferma Ubaldo Minelli, ceo di Otb.

Con la funzionalità di ricerca singola di Kubix Link, inoltre, gli utenti possono trovare i dati molto più velocemente rispetto alla search su diversi sistemi software. L'interfaccia intuitiva e gli strumenti di chat, che si rifanno ai social media rendono la piattaforma più accessibile anche ai nuovi utenti, consentendo l'adozione in tutti i reparti e lungo l'intera supply chain.

 

a.s.
stats