Dinamiche le Americhe

BasicNet: fatturato a nove mesi in aumento del 10%

BascNet, gruppo a cui fanno capo marchi come Kappa, K-Way, Robe di Kappa, Sebago, Superga e Briko, ha totalizzato un fatturato consolidato a nove mesi di 216,4 milioni di euro, in aumento del 10,1% rispetto all’analogo periodo del 2020.

Le vendite aggregate sono cresciute del 13,7% a 691,9 milioni di euro.

Le royalty dai licenziatari commerciali e produttivi sono state pari a 40,1 milioni di euro (+20,6%), mentre le vendite dirette sono aumentate a 176,3 milioni di euro (+8%).

La società quotata a Milano e guidata da Federico Trono (nella foto) ha raggiunto un ebitda di 33,6 milioni di euro (+107,9%), grazie anche al buon andamento del terzo trimestre (+23,7% rispetto allo stesso periodo del 2020 e +6,4% rispetto al pre-pandemia).

Le vendite dei licenziatari commerciali confermano la ripresa dei consumi, trainata dalle Americhe (+58,5%), seguite da Medio Oriente e Africa (+47,2%) e da una più lenta Europa (+14,3%). Asia e Oceania, che rappresentano il 6,5% delle vendite aggregate, hanno subito invece un calo del 31,2%, per effetto della sostituzione di un licenziatario.

Verso la chiusura della seduta odierna le azioni BasicNet sono in rialzo dell’1,61% a 5,05 euro, mentre il Ftse all-Share registra un debole incremento (+0,28%). In un anno il gruppo torinese ha incrementato il suo valore di quasi il 70%.   

e.f.
stats