Alla luce delle difficoltà di gestire dall'Italia un marchio cinese basato a Hong Kong, Alessandro Bastagli ha deciso di cedere Shanghai Tang al fondo di private equity cinese Lunar Capital, già proprietario di Pinco Pallino. Con l'uscita dell'imprenditore fiorentino si interrompe anche l'avventura di Massimiliano Giornetti, che guidava l'ufficio stile.
Come anticipato da Il Sole24Ore, l'operazione è stata conclusa qualche settimana fa. Alla base della decisione, oltre alle difficoltà logistiche, le divergenze di strategie di Bastagli con Cassia Investments, il socio cinese con cui l'imprenditore nell'estate 2017 aveva rilevato Shanghai Tang dal colosso del lusso Richemont.
Bastagli però, come si legge su Il Sole24Ore, non si ferma e sta già lavorando ad altre iniziative: il rilancio di A.Moda, che punterà sia su Everlast che su Dimensione Danza, e un progetto di sviluppo della catena Coin, di cui è socio al 20% con la famiglia Kafri attraverso la società Joral.
Intanto nei giorni scorsi l'imprenditore ha inaugurato una nuova sala dell'archivio storico di Lineapiù Italia, nello stabilimento di Capalle (Campi Bisenzio), dove sono custoditi tutti i fili (più di 5mila) che l'azienda leader nei filati fantasia ha prodotto dal 1975 in poi. A questi si affianca adesso la "Sala dei rari", che raccoglie 1.500 pizzi e ricami, realizzati tra fine '500 e metà del '900.