divisione italiana di haworth group

Versace Home: al via l'accordo di licenza con Lifestyle Design Group

Annunciata oggi la partnership tra Versace Home e Lifestyle Design: la divisione italiana della compagnia americana Haworth Group si occuperà dello sviluppo, della produzione e della distribuzione della linea d'arredo della griffe.

Un accordo grazie al quale, come sottolinea Jonathan Akeroyd, ceo di Versace, "il marchio può contare sulla migliore competenza nel settore di riferimento e che ci permetterà di espandere ulteriormente il mercato, in modo dinamico e moderno".

La maison della Medusa è stata tra le prime a investire sul mondo della casa: la collezione Versace Home è nata infatti nel 1992, inizialmente con un focus sui tessuti, ma da lì a un ampliamento dell'offerta il passo è stato breve.

Partendo da una serie di iconici pezzi in porcellana, Versace Home è diventata una gamma completa, che include indumenti per la camera da letto e il bagno, arredi, carte da parati, vasi, candele, sculture e molto altro, il tutto intriso degli elementi decorativi che hanno reso celebre il brand: la testa di Medusa, la Greca, i motivi Barocco, le stampe, il legame con l'opera e il palcoscenico.

Donatella Versace ricorda che "quando lanciammo Versace Home, volevamo che tutti potessero sperimentare il lifestyle Versace non solo attraverso la moda, ma anche nelle proprie case. D'ora in poi potremo essere molto più ambiziosi e questo mi rende entusiasta riguardo al futuro".

Dario Rinero, ceo di Lifestyle Design, si dice "sicuro che valori come la qualità, la passione per il design e il senso di unicità ci permetteranno di creare forti sinergie, lavorando insieme per sviluppare il grande potenziale della partnership".

La collezione sarà venduta e distribuita attraverso un nuovo network globale, che includerà una showroom in via Durini a Milano.

Lifestyle Design, già Poltrona Frau Group, opera in Italia dagli inizi degli anni Duemila e il suo fatturato supera i 500 milioni di euro. Con 1.800 dipendenti e label che spaziano da Cappellini a Cassina, fino a Poltrona Frau (Italia) e Luminaire (Usa), solo per citarne alcuni, è una delle maggiori realtà mondiali nel suo comparto. Nel 2014 è entrata a far parte di Haworth Inc., realtà statunitense da 2 miliardi di dollari di ricavi e 8mila dipendenti sparsi per il mondo.










a.b.
stats