Dopo il +39% del 2021

Colombo Industrie Tessili cresce double digit anche nel 2022 e punta a superare i 9 milioni di euro

Dopo un 2021 chiuso in sensibile crescita double digit, Colombo Industrie Tessili continua a correre anche nel 2022. L’azienda fondata nel 1962 in provincia di Como ha archiviato lo scorso fiscal year con un fatturato di 7,8 milioni di euro, in evoluzione del 39%, e registra a oggi una progressione del +30% rispetto all’analogo periodo dell’anno passato.

L’obiettivo è terminare l’anno con un turnover superiore ai 9 milioni di euro, confermando così un importante trend di crescita. Sostenibilità, innovazione e giovani sono i tre driver di sviluppo su cui il player scommette da tempo, si legge in una nota.

La sfida ora è difendere la marginalità, considerando i recenti accadimenti internazionali che portano notevoli incrementi dei costi di materie prime e servizi.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, soprattutto in questo momento così importante per noi – commenta Stefano Colombo, presidente dell’azienda -. Il 2022 si è aperto all’insegna delle novità che vanno ben oltre l’aspetto economico. Presentiamo per la prima volta il bilancio sociale dell’azienda per raccontare e rendicontare tutte le attività svolte nel 2021 a livello di responsabilità sociale e ambientale.

«Inoltre, - interviene  l’a.d. Massimo Colombo - quest’anno celebriamo il sessantesimo compleanno della Colombo Industrie Tessili e per quest’occasione abbiamo immaginato una partecipazione speciale a Milano Unica. Non possiamo svelare nulla ma punteremo al “rinnovamento”, attraverso un concept sorprendente, in grado di trasmettere un messaggio positivo dopo un periodo difficile per le manifestazioni e per le relazioni».

Colombo Industrie Tessili conta attualmente su uno staff di 45 persone e realizza il 50% del suo fatturato in Italia e il 50% all’estero in Francia, Germania, Uk e Usa, mercati sui quali punta a rafforzare costantemente la presenza.

Nella foto, da sinistra Massimo e Stefano Colombo, rispettivamente a.d. e presidente dell'azienda

c.me.
stats