Completato il processo di certificazione Global Recycle Standard (Grs) V4.0 per la produzione e tintura dei nastri delle proprie chiusure lampo, Lampo by Ditta Giovanni Lanfranchi prosegue lungo la strada della sostenibilità.
L’azienda, che vanta una produzione 100% made in Italy, ha puntato su una strategia a lungo termine basata su economia circolare e transizione energetica, mirando a un prodotto e a un’azienda sempre più green.
La novità prevista, per il 2023/2024, sarà il posizionamento di impianti fotovoltaici su tutte le sedi produttive, a eccezione di quello di Cortenuova, che già se ne avvale, e l’avvio di un progetto di comunità energetica nella sede di Palazzolo sull’Oglio. Operazioni che porteranno a una riduzione stimata di immissione di Co2 pari di 226,5 tonnellate all’ anno.
Nell’ultimo biennio, inoltre, sono stati ammodernati gli impianti di illuminazione, passando dalle luci al neon a quelle a Led. Successivamente c’è stato un importante intervento sul sistema dell’aria compressa, che è stato calibrato esattamente sulle necessità di produzione per evitare sprechi.
L’azienda ha portato a Milano Unica la collezione di lampo per la SS24 all’insegna della creatività. Tra le proposte spiccano i nastri con silicone applicato effetto metallico o riflettente, le versioni in satin con stampa, i nastri sfrangiati dai colori vivaci e fili in lurex su basi naturali che danno luminosità.
Le alette diventano sempre più importanti, quasi dei gioielli, che impiegano verniciature inedite e luminescenti dall’effetto cangiante o specchiato. Non mancano pietre, smalti e decorazioni in tulle, oltre a nuove tecniche di stampa Uv.