Dopo il digital e il bio, gli occhiali

Renzo Rosso sale al 51% di Retrosuperfuture

Renzo Rosso ha comprato il 51% di Retrosuperfuture, azienda dell’eyewear fondata in Italia nel 2007 da Daniel Beckerman (attuale ceo), che da subito si è fatta notare per i suoi modelli handmade di nicchia, arrivati a conquistare celebrità del calibro di Kanye West, Beyoncé, Rihanna, Yoko Ono e Justin Bieber.

Oggi le montature dell’azienda, interamente made in Italy, sono distribuite in oltre 20 Paesi e si arricchiscono con progetti speciali, come le montature prodotte in collaborazione con i brand Off-White, Gosha Rubchinskiy, Paco Rabanne, Apc, Carhartt, Vans e, tra le più recenti, quella con il rapper Ghali.

L’operazione di Rosso fa pensare anche a possibili sviluppi che coinvolgono i brand della sua scuderia. Attualmente marchi come Diesel e Dsquared2 sono prodotti in licenza dalla bellunese Marcolin, gli occhiali Marni sono realizzati da Marchon e quelli firmati Victor&Rolf sono prodotti dalla svedese Ego Eyewear.

L'investimento è avvenuto attraverso la società di investimenti Red Circle, che aveva già comprato una quota di minoranza nel giugno 2017. Con sede a Bassano del Grappa (Vi), questa realtà scommette su settori e marchi innovativi, ad alto potenziale di sviluppo: tra le partecipazioni in portafoglio figurano anche Depop (social app), H-Farm (incubatore di startup) ed EcorNaturaSì (beni di consumo biologici).


 

e.f.
stats