Da quando a metà 2018 il gruppo Lonati ha deciso di non voler fare solo il proprietario di Scalo Milano, ma di prendere in mano la gestione, i risultati si vedono: le previsioni parlano di 2,5 milioni di visitatori entro fine anno e di un fatturato in crescita del 38% con aumento del footfall (ingressi/passaggi) pari a +45%.
Il nuovo posizionamento, sottolineato dal pay-off Outlet&More, ha portato bene alla struttura di Locate Triulzi, presente con uno stand al Mapic per raccontare le novità che l’attendono.
Dopo i 28 negozi aperti nel 2018 (quasi tutti moda, con opening di Harmont&Blaine, Camicissima, Atipico), anche nel 2019 continuerà il potenziamento dell’offerta. Grazie a un investimento di circa 5 milioni di euro, entro la prossima estate Scalo Milano inaugurerà una nuova area, che porterà l’intera superficie a circa 35mila metri quadrati con 25 new store.
A occuparsi della commercializzazione dei nuovi punti vendita sarà Rustioni & Partners. Anche in questo caso praticamente la totalità delle aperture riguarderà la moda, con il 30% degli spazi già commercializzati e il 40% in fase di trattativa avanzata.