Dopo il successo di Barrow

Nxtgn ci mette la faccia e lancia Garment Workshop

Menti creative e brand developer del marchio di streetwear Barrow (Gruppo Daddato), e con all'attivo partnership con realtà di punta della moda e del lifestyle, Valerio Coretti, Federico Barengo e Paolo Sarimari, fondatori dell'agenzia di consulenza Nxtgn, hanno deciso di metterci la faccia con un marchio proprio, Garment Workshop.

Focalizzata sul mondo street, la label ha raggiunto un fatturato di 500mila euro e 4mila pezzi venduti esclusivamente online direttamente al consumatore finale in soli sei mesi. E ha appena siglato un accordo con StockX, il marketplace di riferimento per il segmento.

Il progetto, interamente made in Italy, è basato sull'idea di wardrobe staples: capi basici concepiti per un uso quotidiano, che resistano materialmente e a livello di immagine nel tempo grazie alla qualità dei materiali e del design, complementari e combinabili tra di loro. Ogni capo, dalle hoodies, al denim, ai capi spalla, è un potenziale continuativo e non si lega a una precisa stagione.

Come spiega un comunicato «i processi di intermediazione tra l'azienda e il cliente finale sono accorciati o addirittura eliminati, in un'ottica di sostenibilità, dando piena visibilità e trasparenza della filiera produttiva e dei relativi costi: materie prime, manodopera, finissaggi, logistica, indicati sull’etichetta assieme alla composizione del prodotto».

Fondata nel 2021, Nxtgn, è  nata per offrire soluzioni di consulenza integrata end to end, che vanno dal brand design al go to market, dallo sviluppo del prodotto, al posizionamento, alle strategie di marketing e merchandising, comunicazioni e pr.

Nel primo anno di attività ha toccato un fatturato di un milione di euro e un margine operativo lordo dell'11%. Oltre a Barrow ha all'attivo collaborazioni con realtà come Farfetch, Off White, Highsnobiety, Adidas, Tomorrow, Luisaviaroma e Ovs.

Dietro la sigla Nxtg ci sono, come si diceva, Valerio Coretti con un background nel mondo del sales, Federico Barengo, che ha messo al servizio l'esperienza maturata nel marketing e di influencer digitale, e il know how nella comunicazione e nelle pr di Paolo Sarimari.

c.me.
stats