dopo la martina e scervino

Nuova licenza per Gimel: è la volta di Dondup Kidswear

Dondup ha affidato a Gimel la produzione e distribuzione delle collezioni Dondup Kidswear Boy & Girl 0-14 anni, a partire dalla primavera-estate 2021, in base a un accordo della durata di sei anni.

Come precisa Matteo Marzotto, chairman di Dondup, «si tratta del naturale prosieguo di una lunga e proficua collaborazione con Gimel, azienda con la quale condividiamo valori importanti».

Alberto Dalena (nella foto), ceo di Gimel, si dice «molto soddisfatto che Dondup si sia affidata a noi anche per la distribuzione nazionale e internazionale della parte bimbo. Questa è un'ulteriore conferma che gli sforzi e gli investimenti fatti dal nostro management vanno nella giusta direzione».

Sia lui che Marzotto insistono sull'importanza del messaggio e dei contenuti che l'abbigliamento deve comunicare oltre il prodotto in sé, anche quando si parla di under 14. «Siamo un brand 100% made in Italy - sottolinea Marzotto - e applichiamo le best practice con attenzione al territorio e al mondo. Il futuro deve essere innanzitutto più green».

«In un momento storico in cui il tema dell'uguaglianza è tornato a essere di grande attualità - aggiunge Dalena - sappiamo che Dondup tiene molto a questo aspetto e condividiamo la sua mission. Interpreteremo dunque al meglio le indicazioni stilistiche del marchio, che intende realizzare capi per una tribù urbana senza confini».

La realtà pugliese, che ha alle spalle 40 anni di attività, investe da tempo in sostenibilità, impiegando processi produttivi certificati a basso impatto ambientale.

Sarà anche per questo che, sempre dalla primavera-estate 2021, è stata scelta anche da Scervino e La Martina per il loro childrenswear.

A cura della redazione
stats