Safilo rafforza il controllo di Privé Revaux, il marchio di occhiali a prezzi democratici co-fondato dagli attori americani Jamie Foxx, Ashley Benson e Hailee Steinfeld.
Il gruppo dell’occhialeria di Padova è recentemente passato dal 64,2% all'81,9% del capitale, in seguito alle dimissioni di David Schottenstein (nella foto) dalla carica di membro del consiglio di amministrazione e amministratore delegato di Privé Goods, società con sede a Miami a cui fa capo il brand, che Schottenstein ha fondato nel 2016 con le celebrity.
Come specificano da Safilo in una nota, il trasferimento delle quote è avvenuto «sulla base dei termini contrattuali originari dell’acquisizione», annunciata nel febbraio 2020.
In questi giorni i media Usa si stanno invece occupando di Schottenstein per ben altri motivi. L'imprenditore 38enne è accusato di insider trading: avrebbe sfruttato i suoi legami con l'impero degli affari della famiglia, per procurarsi informazioni riservate sul produttore e distributore di calzature Designer Brands e sul distributore di alimentari Albertsons Companies, entrambi quotati a New York. Questo avrebbe fruttato a lui e a due suoi amici almeno 4 milioni di dollari di profitti.
Come riporta il Wall Street Journal, l'informatore di David Schottenstein sarebbe un cugino di secondo grado, che fa parte del consiglio di amministrazione di Designer Brands ed è il figlio di Jay Schottenstein, secondo atti giudiziari e persone che hanno familiarità con la questione.
La famiglia Schottenstein, con sede a Columbus, in Ohio, è nota negli Usa per avere gestito o fondato aziende di mobili e abbigliamento tra cui American Eagle Outfitters, Designer Brands e Value City Furniture. Jay Schottenstein, in particolare, è l'amministratore delegato di American Eagle, è presidente esecutivo di Designer Brands, che possiede la catena Designer Shoe Warehouse, e siede nel consiglio di amministrazione di Albertsons.
Secondo il WSJ David Schottenstein dovrebbe dichiararsi colpevole di cospirazione in un'udienza fissata il primo febbraio.