DOPO NOVE ANNI CON MARCHON

Chloé in pista con Kering Eyewear

Dopo nove anni di sodalizio con Marchon, Chloé affida il design, lo sviluppo, la produzione e la distribuzione della sua linea di occhiali da vista e da sole donna e bambina a Kering Eyewear.

Si tratta del quarto marchio nell'orbita del gruppo Richemont a entrare nel carnet di collaborazioni della società guidata da Roberto Vedovotto, dopo Cartier, Alaïa e Montblanc.

Il cambio era nell'aria, visto il legame che da tre anni lega il colosso del lusso svizzero e lo specialista dell'occhialeria con quartier generale nel padovano: nel 2017, infatti, Richemont è diventato socio di minoranza di Kering Eyewear, con il 30% del capitale.

Kering Eyewear, creata nel 2014 da Vedovotto e Kering per gestire il business degli occhiali della holding francese, si aggiudica così un'altra pedina sullo scacchiere delle montature di lusso, beneficiando dei risultati finora raggiunti insieme a Marchon, che ha portato alla nascita di modelli come Carlina, Poppy e Rosie.

«Il nostro obiettivo è supportare e rafforzare il posizionamento della maison nel panorama dell'eyewear mondiale, portandola a esprimere appieno il proprio potenziale e a distinguersi come brand leader nel segmento luxury fashion femminile – commenta Roberto Vedovotto -. Un ringraziamento speciale va a Marchon Eyewear e alla sua abilità nel creare dei modelli distintivi, che rappresentano uno straordinario capitale creativo su cui lavorare. Inoltre questo importante sviluppo contribuisce a consolidare l'alleanza tra Kering Eyewear e il gruppo Richemont, a ulteriore riprova della fiducia sul piano strategico».

Il debutto sul mercato della prima collezione Chloé by Kering Eyewear è prevista con la primavera-estate 2021, mentre l'anteprima sarà in occasione del Silmo, il prossimo settembre a Parigi (nella foto, i sunglasses Chloé FW 2020).

a.t.
stats