Approvato ieri dai rispettivi cda il progetto di scissione parziale di Sportswear Company- Spw a favore di Moncler. Di fatto, come si legge in una nota del gruppo dei piumini, gli elementi patrimoniali di Sportswear Company - il marchio Stone Island nonché i beni e i contratti che compongono le divisioni Stile e Marketing di Spw - saranno assegnati a Moncler.
La scissione, che potrà avvenire in forma semplificata perché Spw è controllata al 100% da Moncler, si inserisce nel contesto della più ampia operazione di integrazione tra le due realtà e conseguente riorganizzazione del gruppo guidato da Remo Ruffini e mira ad «assicurare una maggiore efficienza operativa, funzionale ed economica».
Gli effetti civilistici della scissione decorreranno dal 30 dicembre 2021.
Dalle sale dei board ai campi di calcio, in questi giorni si vocifera che Carlo Rivetti, numero uno di Stone Island, sarebbe in fase di trattative avanzate con Romano Sghedoni per il Modena Calcio. L’interesse sarebbe per il 100% del club emiliano attualmente in mano alla Kerakoll, società attiva nella produzione di malte e collanti per l’edilizia fondata da Sghedoni. Come riporta Il Resto del Carlino online Rivetti, sarebbe disposto a versare 1,8 milioni di euro e potrebbe designare il figlio Matteo Rivetti nel ruolo di nuovo presidente.
Si ricorda che Sportswear Company è stata valutata da Moncler 1,15 miliardi di euro e che Rivetti, attraverso la Rivetex, era titolare del 50,10% del capitale. In base agli accordi relativi alla cessione di Sportswear Company, il presidente e direttore creativo di Stone Island è diventato socio di Moncler: ad aprile la sua quota risultava del 2,8%.