All’assemblea di Spactiv - la Spac promossa da Maurizio Borletti e Paolo De Spirt tramite Borletti Group e da Gabriele Bavagnoli tramite Milano Capital - i soci hanno approvato la business combination con l’azienda Betty Blue, della stilista e imprenditrice Elisabetta Franchi.
In totale ha partecipato il 45,2% del capitale sociale ordinario di Spactiv, di cui il 99,7% ha espresso il proprio parere favorevole all’operazione.
A seguito della business combination, la società assumerà la denominazione “Elisabetta Franchi Spa” e sarà quotata inizialmente sull’Aim Italia di Borsa Italiana, con l’obiettivo di passare successivamente al Mercato Telematico Azionario.
«Siamo soddisfatti - ha commentato Maurizio Borletti, presidente di Spactiv - dell’apprezzamento espresso dai nostri azionisti, a conferma della qualità del marchio e della storia imprenditoriale di Elisabetta Franchi e del potenziale di crescita della società in Italia e all’estero».
La nuova società sarà controllata dall’imprenditrice emiliana del womenswear che deterrà una partecipazione fra il 58,3% e il 65,1%.
Ieri i soci hanno anche approvato la proroga della durata della spac sino al 31 dicembre 2020, al fine di consentire il completamento della business combination.
Agli azionisti che non abbiano concorso alla deliberazione di approvazione della fusione e/o della proroga della durata spetta, come si legge in una nota, il diritto di recesso.
La delibera di approvazione della fusione è condizionata all’avveramento di due condizioni: «L’esercizio del diritto di recesso con riferimento alla fusione e/o alla proroga della durata da parte di tanti soci legittimati, che rappresentino almeno il 30% del capitale sociale ordinario e il fatto che il procedimento di legge di liquidazione di tali soci recedenti si concluda con il rimborso o l’annullamento da parte di Spactiv di un numero di azioni pari o superiore al 30% del numero delle azioni ordinarie della Società» (nella foto, un look Elisabetta Franchi per la Spring-Summer 2020).