«A svolgere un ruolo fondamentale per il salvataggio di Metaphor - sottolineano dal Gruppo Florence - sono stati proprio i suoi dipendenti che, consapevoli dell’importante know-how dell’azienda, del suo valore e delle sue potenzialità di sviluppo, si sono impegnati nella ricerca di un nuovo partner, fino al nostro incontro».
Il ruolo di amministratore delegato è stato affidato a Massimiliano Tosi, già responsabile del reparto di programmazione e tessitura dell'azienda emiliana.
I tre investitori del Gruppo Florence, VAM Investments, Fondo Italiano d’Investimento e Italmobiliare si dicono «pronti a sostenere con capitali e competenze il rilancio dell’azienda, attraverso un piano di investimenti finalizzato a recuperare quote di mercato e riportarla al suo storico successo».
Metaphor è la settima acquisizione in meno di un anno del gruppo che include Giuntini, leader nell’outerwear e tessuto leggero, Ciemmeci, prestigioso produttore di capi in pelle e pellicce, Mely’s, eccellenza nel segmento della maglieria, Manifatture Cesari, specialista del jersey, Emmegi, storico produttore di capispalla informali uomo e donna, e la più recente Antica Valserchio, leader nella produzione di sciarpe e stole per i marchi più importanti del fashion system internazionale.