Eredi i sei figli e la moglie, ma la guida passa a Milleri

Come verrà suddiviso il patrimonio da 30 miliardi di Del Vecchio

Dopo la scomparsa dell’imprenditore Leonardo Del Vecchio ci si interroga sulla successione di un impero da circa 30 miliardi di euro che sarà diviso tra i suoi sei figli avuti da tre donne diverse, tra cui l'attuale compagna Nicoletta Zampillo.

Un patrimonio azionario che comprende EssilorLuxottica (32,2%), Covivio (27,2%), Mediobanca (19,2%), Generali (9,82%) e Unicredit (1,9%).

Secondo quanto riportato dalla stampa, che si interroga sull’assetto futuro del gruppo, a guidare l'impero creato da Del Vecchio sarà Francesco Milleri, già top manager di Essilor Luxottica e ora alla guida della holding della famiglia, la Delfin, con sede in Lussemburgo.

Il patrimonio verrà quindi diviso tra l'attuale moglie Nicoletta Zampillo e i sei figli, ognuno dei quali prenderà una quota azionaria pari al 12,5% della finanziaria Delfin, mentre il 25% andrà alla consorte, sposata due volte e madre di Leonardo Maria.

In un report di Morgan Stanley si spiega come avverrà la distribuzione delle quote ereditaria all'interno del nucleo. All'interno del contenitore Delfin le decisioni saranno prese con l'accordo dei tre rami della famiglia, mentre per scegliere il management servirà l'88% dei voti.

Il cda di Delfin è attualmente composto da Mario Notari, Romolo Bardin, Aloyse May e Giovanni Giallombardo, a cui si aggiungerà Milleri, che sarà anche ceo.

A cura della redazione
stats