Esposto per 275 milioni di euro

Frasers Group aumenta la partecipazione in Hugo Boss

In giugno la sua quota in Hugo Boss era passata, in poche settimane, dal 5% al 10%. Ora il britannico Frasers Group ha raggiunto il 15,2% del capitale della fashion house tedesca, quotata alla Borsa di Francoforte.

L’operazione, avvenuta in via diretta e tramite strumenti derivati, rientra in un più ampio progetto del retailer dello sportswear, ex Sports Direct, che ambisce a far diventare Frasers il “Selfridges dello sport”, attraverso l'acquisizione di altri business e quote strategiche.

La società guidata da Mike Ashley (nella foto), cui fanno capo insegne come House of Fraser, Flannels e Sports Direct detiene ora 3,6 milioni di azioni, che rappresentano il 5,1% del capitale totale di Hugo Boss e un altro 10% tra contratti per differenza (cfd, contract for difference) e opzioni put.

La massima esposizione di Frasers relativa al pacchetto tedesco ora ammonta a 275 milioni di euro, dai 204 milioni di giugno. Nel suo portafoglio c’è anche il 37% circa del brand Mulberry, mentre in gennaio Ashley ha comprato l’insegna inglese Psyche, per una cifra non resa nota.

Nei sei mesi terminati il 25 ottobre il gruppo ha dovuto incassare un calo dei ricavi del 7,4% a 1,89 miliardi di sterline, su cui pesano i lockdown. L'utile ante-imposte è invece aumentato del 17,6% a 106,1 milioni di sterline. Il suo debito ammonta a 250 milioni di sterline.

La fiducia accordata a Hugo Boss sta facendo salire il titolo alla Borsa di Francoforte: +5% poco dopo le 15, al prezzo di 28,26 euro per azione. Positivo anche l'andamento della azioni Frasers, che a Londra registrano un +0,6% a 4,38 sterline.  

e.f.
stats