Le azioni Luxottica saranno revocate dalla quotazione dal 5 marzo 2019, previa sospensione del titolo nelle sedute dell’1 e 4 marzo 2019.
Lo comunica EssilorLuxottica, mentre informa di essere arrivato al controllo del 97,542% del capitale del colosso bellunese dell’eyewear.
Il 18 gennaio 2019 è, infatti, scaduto il termine per la presentazione delle richieste di vendita riservato ai titolari di azioni Luxottica che non avevano aderito all’offerta pubblica di scambio obbligatoria promossa da EssilorLuxottica (6,7% del capitale, il totale delle azioni residue). Le richieste di vendita presentate riguardano il 4,238% delle quote e oltre la metà delle azioni residue.
Poiché la partecipazione di EssilorLuxottica nel capitale sociale di Luxottica supera il 95%, l’offerente ha già dichiarato nel documento di offerta l’intenzione di esercitare il diritto di acquisto.
Di fatto eserciterà il diritto di acquisto e, contestualmente, adempirà all’obbligo di acquisto, mediante apposita procedura congiunta concordata con Consob e Borsa Italiana, su quasi 12 milioni di azioni, corrispondenti al 2,458% del capitale.
Gli azionisti Luxottica potranno esercitare la loro facoltà di scelta (0,4613 azioni EssilorLuxottica per ogni azione rimanente oppure 51,64 euro in contanti per ciascun titolo) tra il 28 gennaio e il 26 febbraio.
I titolari che non presenteranno alcuna richiesta di vendita relativa alla procedura congiunta riceveranno esclusivamente il corrispettivo in azioni.