eventi

Intimissimi on ice Opera Pop: dalla Kostner a Pharrell, tutti all'Arena di Verona

Un cocktail di pattinaggio su ghiaccio, opera lirica e musica leggera: l'Arena di Verona si prepara ad accogliere, il 20 e 21 settembre, "Intimissimi on ice Opera Pop", uno show spettacolare che vedrà la partecipazione di star come Carolina Kostner e Stéphane Lambiel e special guest quali Anastacia, Giorgia e Kiesza. E un super big: Pharrell Williams.

 

Il progetto è nato dall'incontro tra Giulia Mancini (firma di "Opera on ice", di scena all'Arena nelle tre passate edizioni), Marco Balich, vincitore di un Emmy Award, fra le figure più importanti a livello mondiale nell'ideazione e produzione di cerimonie olimpiche, e Sandro Veronesi, patron del Gruppo Calzedonia, cui fa capo il brand Intimissimi, co-produttore del format.

 

Il risultato, presentato ieri mattina, 16 settembre, in una conferenza stampa, sarà un live show ad alto impatto emozionale che sull'inedita pista dell'anfiteatro scaligero vedrà avvicendarsi personaggi iconici del pattinaggio artistico internazionale. In primis Carolina Kostner, medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sochi 2014 e campionessa mondiale 2012, e Stéphane Lambiel, talento svizzero del ghiaccio, oro ai Campionati del Mondo nel 2005 e 2006, argento olimpico ai Giochi di Torino 2006, soprannominato "il piccolo principe" per il fisico longilineo e l'eleganza delle sue performance.

 

Faranno parte della squadra la coppia Anna Cappellini e Luca Lanotte, vincitori nel 2014 della medaglia d'oro ai Campionati Mondiali di Saitama e ai Campionati Europei di Budapest, ma anche QingPang & JianTong, Fiona Zaldua  & Dimitry Sukhanov e le Hot Shivers, nazionale azzurra del pattinaggio sincronizzato.

 

Il cuore narrativo dello show è la tensione metaforica tra il calore umano e la freddezza del ghiaccio. Una poetica che Francisco Negrin (regista teatrale specializzato soprattutto nel genere dell'opera lirica) ha sviluppato in due atti e cinque mondi, con effetti scenici spettacolari (opera del visual e concept designer Michael Curry), dove l'oscurità e l'isolamento lasciano progressivamente lo spazio alla forza del fuoco, della luce, dell'amore e della sensualità.

 

Firma delle coreografie è il ballerino Nathan Clarke, direttore  associato e coreografo delle cerimonie di chiusura delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra 2012, mentre a coordinare la direzione musicale sarà John Metcalfe, uno degli arrangiatori più richiesti del Regno Unito.

 

A catturare l'attenzione, promettono gli organizzatori, saranno anche i costumi disegnati da Ali Madhavi (artista e fotografo, direttore artistico del Crazy Horse Paris) e ispirati alla collezione autunno-inverno 2014/2015 di Intimissimi, oltre alle proiezioni della pluripremiata Kate Dawkins e al light design di Bruno Poet.

 

Di primo piano anche il cast canoro, con cinque interpreti - Elisa Balbo, Trine Bastrup Møller, Sara Hershkowitz, Enrique Ferrer e Palle Knudsen - e una musicista, la violinista Catharina Chen, con la conduzione del direttore d'orchestra Alessandro Cadario.

 

Attesi, nella due giorni, importanti special guest: la cantante canadese Kiesza, che con il suo primo singolo "Hideaway" ha scalato le classifiche, la nostra Giorgia (di scena il 20 settembre) e la regina del pop Anastacia (protagonista il 21 settembre).

 

Confermata ieri mattina la presenza di un super big, Pharrel Williams, che sabato 20 farà tappa all'Arena prima di approdare al Mediolanum Forum di Assago per il suo attesissimo concerto.

 

stats