Il Gruppo Ovs archivia il secondo trimestre con un ebitda da record e una quota di mercato in crescita, grazie soprattutto alle ottime performance del canale digitale.
Sulla spinta dell’«ottimo andamento della rete di negozi a parità di perimetro e delle vendite online» l’azienda veneta ha annunciato di aver raggiunto il 9% di quota di mercato, che aumenta di quasi 100Bps in un anno.
Nel trimestre le vendite segnano un +35,4% sullo stesso periodo del 2020 e un +11% sul 2019, sebbene alcuni weekend di maggio siano ancora stati soggetti a restrizioni.
Nel semestre i ricavi netti sono stati pari a 599,2 milioni di euro, in aumento del +59,5% sul 2020, con l’e-commerce in pole position: le entrate online realizzate tramite il sito web sono cresciute del 30% rispetto al 2020 e del 77% sul 2019.
La base di clienti fidelizzata ha raggiunto a oggi i 4,7 milioni (+12% in un anno), mentre continuano a incrementarsi i clienti che acquistano sia online che sul canale fisico.
L’ebitda rettificato del secondo trimestre è pari a 54,5 milioni, in progress del +50,9% rispetto ai 36,1 milioni del 2020 e del +45,7% dai 37,4 milioni del 2019. Per l'azienda si tratta del miglior risultato di sempre.
La posizione finanziaria netta rettificata si attesta a 318,2 milioni, in sensibile diminuzione rispetto a quella del 31 luglio 2020, ma anche in riduzione di 95,4 milioni rispetto a quella riportata prima della pandemia al 31 luglio 2019.
Il secondo trimestre dell’anno ha visto una generazione di cassa pari a 75,7 milioni, ai quali si aggiungono 81 milioni derivanti dall’aumento di capitale concluso a luglio, per un totale complessivo di 156,7 milioni.