Nessuna comunicazione ufficiale per ora ma sembra che, dopo il lancio del concept Arket e in attesa che debutti la nuova label del lusso accessibile Nyden, il colosso svedese H&M stia per tirare fuori dal cilindro un altro progetto: un sito di vendita online a prezzi scontati di circa 60 brand, anche non appartenenti al gruppo. Ma nelle ultime ore è un'immagine pubblicitaria del marchio ammiraglio a far parlare di sé.
Per avere certezze sull'outlet online di H&M - di cui per ora si ha notizia solo attraverso il tam tam dei media - bisognerà probabilmente aspettare il 14 febbraio, quando H&M organizzerà a Stoccolma il Capital Markets Day.
Nel frattempo, sui social è esplosa una polemica a proposito di una foto che pubblicizza una felpa H&M con la scritta "Coolest monkie in the jungle", indossata da un bambino di colore.
L'associazione tra "monkey", che significa "scimmia", e il ragazzino nero ha scatenato una contestazione virale via Facebook e Twitter, a colpi di "vergognatevi", "siete disgustosi" e altre proteste.
Anche il cantante e produttore cinematografico The Weeknd, che è stato testimonial di H&M e si è esibito durante lo show della primavera-estate 2017, si è detto «scioccato e imbarazzato» e ha annunciato via Twitter che non collaborerà più con il brand.
Anche un bambino bianco è stato immortalato con un capo simile, ma in quel caso la frase è "esperto in sopravvivenza".
In seguito alle accuse di razzismo, H&M ha dovuto chiedere scusa in fretta e furia, ritirando l'immagine incriminata.