Ferretti fiducioso sul medio-lungo termine

Aeffe: l’utile a nove mesi cresce del 35%, ricavi oltre i 264 milioni (+12,6%)

I ricavi aumentano a due cifre e l’utile registra un incremento del 35%, nel bilancio a nove mesi del Gruppo Aeffe.

Il fatturato del periodo si è attestato a 264,6 milioni di euro, in aumento del 12,6% rispetto allo stesso periodo del 2017 (+13,1% a cambi costanti). L’ebitda ha totalizzato 37,1 milioni (+22%), mentre l’ebit è stato pari a 27,7 milioni di euro, dai 21,6 milioni precedenti. L’utile dei nove mesi ha raggiunto i 16,1 milioni (+35%).

Al 30 settembre il brand Moschino ha spiccato per la performance nelle vendite: +16% a 190 milioni di euro. Alberta Ferretti ha raggiunto i 25 milioni (+6,3%), Philosophy i 14,7 milioni (+13%) e Pollini ha superato i 27 milioni (+2,7%).

I numeri beneficiano di un terzo trimestre terminato con un aumento dei ricavi del 9,6% a 94,5 milioni di euro e profitti pari a 8,7 milioni (+15,7%).

«Nonostante un contesto sfidante anche dal punto di vista macroeconomico - commenta  Massimo Ferretti, presidente esecutivo della società - siamo positivi per la restante parte dell'esercizio e ci aspettiamo per l'intero anno in corso una progressione del fatturato e un incremento più che proporzionale della marginalità.

Anche la raccolta ordini della stagione primavera-estate 2019, che ha segnato un incremento del 6%, contribuisce a renderci fiduciosi rispetto alla prospettiva di una crescita di medio-lungo termine» (nella foto, la primavera-estate 2019 di Philosophy).

e.f.
stats