Forte di 200 punti vendita multimarca solo in Italia, l’azienda toscana di capispalla in pelle Stewart punta a crescere attraverso i mercati esteri e la linea donna: «Fatturiamo tre milioni, ma l’obiettivo è raggiungere i 15 milioni in cinque anni», racconta Vittorio Piani, che ha acquistato la società toscana cinque anni fa.
«Attualmente - prosegue l’imprenditore - all’estero non siamo praticamente presenti, ma da quest’anno abbiamo cominciato a curare maggiormente l’internazionalizzazione di Stewart. E a Pitti, dove eravamo presenti con uno stand, abbiamo registrato contatti interessanti».
Oggi vengono prodotti 10mila capi all’anno, ma i mercati a cui si guarda con maggior interesse per aumentare la diffusione del marchio sono Germania, Usa, Russia, Cina, Corea e Giappone. «Investiremo anche sulla collezione donna: sono convinto che potrà portare ottimi risultati» conclude Piani, annunciando che Nuvola, il piumino in pelle best-seller di Stewart in grado di trasformarsi in cuscino da viaggio con pochi gesti, sarà presto brevettato.