Fondata nel 1895

Henri Bendel: a gennaio la storica insegna chiude

Si allungano le code davanti alle vetrine di Henri Bendel a New York, che il prossimo gennaio chiuderà per sempre la saracinesca del negozio al civico 712 della Fifth avenue. La gente approfitta della vendita speciale, in vista della cessazione delle attività, che coinvolge anche i 23 punti vendita sul territorio americano.

 

Icona dello shopping nella Grande Mela con 123 anni di storia, l'insegna è stata fondata da Henri Bendel, cappellaio della Louisiana, che inventò una formula di negozio rivoluzionaria per l'epoca. Primo importatore dei capi di Chanel negli States, Henri Bendel ha contribuito anche alla notorietà di Andy Warhol, che negli anni Sessanta, giovane illustratore, si occupava delle vetrine dello store.

 

La decisione di chiudere è stata presa dal gruppo L Brands, a cui l'insegna fa capo dal 1985 e che detiene anche le label Victoria's Secret e Bath&BodyWorks. Una strategia che mira a concentrarsi sulle altre attività, a più alta profittabilità.

 

Secondo stime di mercato, infatti, Henri Bendel dovrebbe archiviare l'anno fiscale in corso a quota 85 milioni di dollari, con costi operativi che superano la metà di questa cifra e perdite che crescono da stagioni.

 

Colpa del momento di crisi, ma anche di un management che ha scelto di concentrare il business su accessori e articoli non in sintonia con la fama e la storia dell'insegna, interrompendo nel 2009 la vendita di abbigliamento.

 

Ora, da quanto si dice, l'edificio di New York potrebbe diventare la nuova casa di Victoria's Secret, che si appresta a organizzare la sua grande sfilata annuale nella Grande Mela, il prossimo 8 novembre e che proprio ieri (18 ottobre) ha aperto a Roma, in partnership con Percassi, il suo primo negozio con l'intera gamma dei suoi prodotti, presso il centro commerciale Porta di Roma.

c.me.
stats