Fuggi fuggi degli influencer

TikTok: l'e-commerce in Uk è un flop. Stop alle vendite online in Europa e Usa

Basta e-commerce per TikTok in Europa e negli Stati Uniti. Il gigante cinese degli short video ha deciso di abbandonare l’idea di portare i suoi TikTok Shop fuori dall’Asia, dopo il risultato fallimentare del progetto pilota nel Regno Unito, il suo primo mercato oltreconfine.

A riportarlo è il Financial Times, che sottolinea come l’iniziativa portata avanti in UK non abbia dato i risultati sperati e sufficienti garanzie per proseguire con l’espansione nei Paesi Europei e negli Usa, come da programma.

TikTok aveva infatti intenzione di lanciare la funzione shopping in Germania, Francia, Spagna e Italia, per sbarcare successivamente negli States, ma qualcosa è andato storto.

In base al modello scelto dal colosso cinese, gli influencer trasmettevano in diretta, vendendo attraverso un cestino arancione, cliccabile sullo schermo dell’app: una modalità di grande successo in madrepatria per ByteDance, parent company di TikTok, con il quale ha registrato entrate record, triplicate di anno in anno, vendendo oltre 10 miliardi di prodotti e contribuendo a decretare il live shopping come la nuova frontiera del commercio.

Nel Regno Unito il test si è però rivelato un flop. «Il mercato non è ancora pronto – ha dichiarato un dipendente di TikTok -. La consapevolezza e l’engagement da parte dei consumatori sono ancora troppo acerbi».

Che sia vero o no, quello che è certo è che nonostante l’azienda abbia investito tramite incentivi per incoraggiare marchi e influencer a vendere attraverso l’app, i TikTok Shop non hanno attecchito e gli influencer hanno abbandonato il programma.

Solo un mese fa il Financial Times aveva parlato di un esodo di massa del personale dal team e-commerce a Londra, a causa di un approccio al lavoro - imposto dall’establishment del gruppo cinese - considerato troppo rigido e aggressivo.

Da lì la decisione di TikTok di sospendere il progetto anche nel resto dell’Europa e negli Usa.

Nonostante questo insuccesso, l'e-commerce della piattaforma prosegue comunque la sua corsa altrove: dopo essere approdati l'anno scorso in Indonesia, i TikTok Shop sono stati recentemente lanciati in Thailandia, Malesia e Vietnam.

a.t.
stats