i risultati del fiscal year

Boohoo: ricavi a 1,7 miliardi di sterline (+41%)

Qualche giorno fa gli analisti avevano ipotizzato un fiscal year "stellare" per Boohoo e le loro previsioni sono state azzeccate: nell'anno chiuso il 28 febbraio scorso l'e-tailer britannico ha registrato un fatturato pari a 1,74 miliardi di sterline, dai precedenti 1,23 miliardi (+41%).

In madrepatria le vendite sono salite del 39%, ma ancora meglio (+44%) è andata sul fronte internazionale, dove attualmente viene realizzato il 46% del sell out, aumentato di un punto percentuale rispetto a un anno fa.

L'utile lordo, che ha superato i 945 milioni di sterline, ha messo a segno un +42% con un margine del 54,2% dal precedente 54%, mentre l'adjusted ebitda si è portato da 126,6 a 173,3 milioni (+37%), riducendo però leggermente il margine, da 10,2% a 10%, a causa di costi aggiuntivi e degli investimenti nelle acquisizioni (come è noto, Boohoo si è aggiudicato parte dei marchi ex Arcadia, ossia Dorothy Perkins, Wallis e Burton, oltre al business online di Debenhams, assicurando che queste operazioni creeranno un migliaio di posti di lavoro).

Alla voce adjusted ebit si parla di 149,3 milioni (+40%). L'utile pre-tasse è progredito del 35%, da 92,2 a 124,7 milioni. Gli utenti attivi sono saliti a 18 milioni (+28%).

Il futuro vede in pole position investimenti in sistemi, infrastrutture e tecnologia (un terzo centro di distribuzione è pronto e una quarto vedrà la luce nel nuovo anno finanziario), con l'anno da archiviare il prossimo febbraio all'insegna di un incremento del giro d'affari intorno al +25%, di cui circa il 5% ascrivibile ai marchi entrati in portafoglio, e di un margine ebitda stabile al 10%.

Il gruppo ha recentemente sborsato 72 milioni di sterline per una sede nel West End londinese, ma sui 12 mesi graveranno anche dai 125 ai 175 milioni di sterline di spese, legate ai nuovi magazzini di Wallenborough e Daventry, oltre all'automazione nell'hub di Sheffield.

Nella foto, un'immagine dall'account Instagram di Boohoo
a.b.
stats