il bilancio della 50esima edizione

Filo: «Superati e raggiunti gli obiettivi del triennio»

Filo, salone milanese dei filati per tessitura e delle fibre, archivia la 50esima edizione con ingressi stabili rispetto a un anno fa e con un numero di espositori salito a 115.

«Siamo soddisfatti - afferma il responsabile della manifestazione, Paolo Monfermoso -. Abbiamo raggiunto e superato gli obiettivi che ci eravamo prefissati per il triennio 2015-2018, frutto del lavoro di squadra e delle sinergie, in particolare con Ice Agenzia, Sistema Moda Italia e Milano Unica».

«Grazie a Ice Agenzia - prosegue - anche stavolta è arrivata in fiera una delegazione estera composta da buyer provenienti da Paesi dell'Ue (Francia, Svezia, Danimarca, Spagna e Portogallo) e da Gran Bretagna, Norvegia, Bielorussia, Turchia e Giappone. Dal sostegno di Smi e Rafi (Russian Association of Fashion Industry) è scaturita l'adesione della delegazione di buyer russi».

«Filo è diventato grande - ha sintetizzato il presidente Carlo Piacenza -. Superato il giro di boa dei 25 anni e delle 50 edizioni, affronteremo un percorso di crescita all'insegna delle nostre caratteristiche essenziali, in primis la qualità, misurandoci con le nuove sfide del mercato».

L’appuntamento con la 51esima sessione di Filo è fissato a febbraio 2019.

 

a.b.
stats