IL DEBUTTO A MILANO MODA DONNA

Saldarini chiama Marco Rambaldi e Ujoh per i suoi piumini eco-friendly

Svolta in chiave fashion per Saldarini, storica azienda comasca che nel 2016 ha brevettato un sistema per sostituire le imbottiture in piuma d’oca dei propri capispalla con puri “fiocchi di cashmere", attraverso un processo di lavorazione sostenibile ed ecologico.

Francesco Saldarini, esponente della quinta generazione della famiglia, e sua moglie Laurence, hanno infatti arruolato Marco Rambaldi e il giapponese Mitsuru Nishizaki, già conosciuto in Italia con il brand Ujoh, per collaborare a Saldarini Cashmere Flakes.

Un nuovo progetto per l'azienda comasca, nata a fine Ottocento come filanda di seta per volontà di Carlo Saldarini e diventata nel tempo una delle industrie più importanti del distretto serico comasco, oggi conosciuta soprattutto per i suoi piumini-non piumini: «Capi imbottiti - racconta a fashionmagazine.it Francesco Saldarini - che hanno lo stesso impatto visivo e la stessa morbidezza del piumino d'oca, con un elevato potere d'isolamento termico, ma animal-friendly e easycare, in quanto il cashmere, acquistato direttamente in Mongolia dai pastori nomadi della regione, è lavabile e non fuoriesce dalle cuciture come accade nei piumini tradizionali».

Bolognese, classe 1990, Marco Rambaldi è diplomato in Graphic Design e ha studiato Design di Prodotto, prima di iscriversi al corso di laurea in Design della Moda alla Iuav di Venezia, dove si è laureato nel 2013.

La sua prima collezione femminile ha debuttato nel 2014 durante la fashion week milanese e da allora le soddisfazioni per il designer non sono mancate, compresa la ribalta di Who Is Next? 2017, dove è stato finalista.

Nel gennaio 2018 ha sfilato durante AltaRoma e a febbraio ha bissato al White di Milano come special project.

Ha partecipato, tra i finalisti, al premio Green Carpet Fashion 2018 e a settembre ha presentato la sua ultima collezione primavera/estate 2019 "Saluti dall'Italia" al Circolo Filologico, durante la settimana della moda milanese.

Quanto a Mitsuru Nishizaki, ha fondato il marchio Ujoh nel 2009, dopo aver lavorato per Y's e Yohji Yamamoto come modellista per sette anni.

Ha partecipato come finalista al Who is on Next Dubai 2015 e nel febbraio 2016 ha sfilato in via Bergognone come come giovane designer supportato da Giorgio Armani.

Saldarini sarà presente con una presentazione a Milano Moda Donna il 22 febbraio all'Hotel et de Milan e il 23 febbraio dalle 15 alle 19 a Palazzo Giureconsulti.


a.t.
stats