Le proposte viste al salone fiorentino riflettono lo spirito della griffe declinato in taglie piccole, con capi popolati da animali, gatti in particolare, ambientati in una natura rigogliosa e riletti in un'ottica surreale.
Articoli senza tempo, in cui l'eleganza va a braccetto con il romanticismo e l'ironia. E in cui l'attenzione alla qualità si traduce in intarsi, applicazioni, paillettes, ricami a punto croce, cuori e strass.
«L’idea di poter creare una mini versione della donna Vivetta mi affascina da sempre - spiega Vivetta Ponti -. La partnership con Follie’s Group rappresenta un ulteriore, importante passo nel percorso di crescita del brand; la collaborazione svilupperà un prodotto esclusivo, frutto della visione creativa del marchio e di una solida esperienza fatta di artigianalità e professionalità. Sono molto orgogliosa ed entusiasta per l’inizio di questo nuovo progetto».
«Vivetta esprime grande energia e vitalità. Le collezioni che svilupperemo seguiranno completamente il leitmotiv su cui si basa l'animo eclettico del brand. Il prodotto sarà collocato in selezionatissimi top store in Italia e all'estero, attraverso una rete vendita altrettanto esclusiva», annuncia Michele Iovino, proprietario di Follie’s Group.
La realtà campana ha un ricco portafoglio di marchi in taglie mini: realtà come Byblos Boys & Girls, Love Therapy, Miss Grant, Miss Blumarine, Manuel Ritz, Le Bebé, Melissa Baj, Most Los Angeles, Museum, Paolo Pecora Milano, Peuterey Baby e Artigli Girl.