IL DEBUTTO ALL’EVENTO “TIMELESS LUXURY”

Cruciani rilancia la donna: la prima collezione pronta a entrare in 150 best shop

“Timeless Luxury”: questo il nome dell’evento organizzato oggi in via Tortona a Milano per celebrare il nuovo progetto di casa Cruciani, storica azienda umbra specializzata nel cashmere. Un tema rappresentato dal simbolo di una clessidra (per raccontare la stabilità e il cambiamento) e contestualizzare il rilancio del womenswear: la prima collezione completa del brand dedicata all’universo femminile, pronta a debuttare sul mercato con l’autunno-inverno 2023/2024.

Non è la prima volta che Cruciani fa incursione nella donna, ma finora si trattava di capi a completamento del guardaroba maschile. Ora, grazie a un rinnovato team stilistico e alla nuova head designer Milena Motta, la casa di moda è pronta al lancio di una prima collezione composta da 50 capi.

Come spiega a fashionmagazine.it il direttore commerciale e marketing Riccardo Antonioni, l’offerta include cappotti, giacche in pelle, montoni, maglieria, in cui il fil rouge sarà il cashmere, ma soprattutto «l’estrema qualità di filati e tessuti».

Un’eleganza volutamente senza tempo e in linea con le esigenze del daywear, che mira a fidelizzare la clientela del marchio, grazie a «scelte cromatiche fuse e dal tono caldo, volumi morbidi e contemporanei, scelte di tessuto double per i capispalla e di montone extrafine reversibile».

«La maglieria – aggiunge Antonioni – rimane la regina dell’intera proposta, con abbinamenti unici e inaspettati, come le mantelle jacquard in seta, alpaca e cashmere e l’activewear di lusso, sempre in cashmere e seta».

Facendo perno su «proposte sofisticate, di ricerca e di eccellenza», il womenswear Cruciani sarà coordinato nell’immagine all’abbigliamento maschile, in un’ottica lifestyle, e nelle intenzioni dell’azienda avrà un ruolo strategico nel suo percorso di sviluppo, che andrà in una direzione sempre più internazionale.

In particolare l’obiettivo, come spiega Antonioni, è di sbarcare in 150 best shop europei nel giro di quattro stagioni: «Si partirà con i Paesi Dach (Germania, Austria, Svizzera, ndr), Mitteleuropa, Est Europa e il Far East, per poi puntare in futuro anche a Stati Uniti e Far East».

a.t.
stats