Rumors confermati: Dainese è stata acquisita dal fondo di investimento statunitense Caryle. L'operazione prevede il passaggio delle quote di maggioranza da parte di Investcorp e Lino Dainese al fondo con sede centrale negli Usa. Cristiano Silei resterà nel suo ruolo di amministratore delegato della società.
Come si legge nel comunicato diffuso per annunciare l’operazione, il cui closing è subordinato all'approvazione delle competenti autorità antitrust, Carlyle supporterà l’espansione internazionale dello storico marchio leader nella produzione di abbigliamento tecnico nel mondo del motociclismo e negli sport dinamici, in particolare in Cina e negli Stati Uniti, investendo nei canali di distribuzione diretta di Dainese e attraverso operazioni di M&A.
L’investimento, di cui non si conosce l’entità, sarà effettuato da Carlyle Europe Partners V (CEP V), un fondo con una dotazione di 6,4 miliardi di euro, che investe in opportunità europee in diversi settori e industrie. L’operazione di Dainese è un ulteriore tassello della strategia globale a lungo termine di Carlyle nel settore consumer, in cui la società ha finora investito oltre 20 miliardi di dollari, per sostenere la crescita dei brand attraverso lo sviluppo internazionale, come realizzato per Moncler e Golden Goose.
«Siamo stati affascinati dalla forte identità del marchio di Dainese, dalla sua lunga storia e leadership in innovazione - ha dichiarato Massimiliano Caraffa (nella foto), managing director leading Consumer & Retail del Carlyle Europe partners advisory team -. Sfruttando la nostra rete globale ed esperienza nello sviluppo di brand consumer, siamo entusiasti di collaborare con l'azienda nel prossimo capitolo del suo percorso di crescita, costruendo sulla sua ampia gamma prodotto consumer-centric e l’impareggiabile eccellenza tecnica».
Dainese ormai da 7 anni fa capo a gruppi finanziari: nel 2014 era passata al fondo del Bahrein Investcorp per 130 milioni di euro. Secondo indiscrezioni Carlyle si sarebbe aggiudicato il marchio battendo la concorrenza di altri grandi fondi, tra cui Cvc.