Un gruppo che riunisce due mondi diversi ma comoplentari: quello del denim più evoluto e ricercato, rigorosamente 100% made in Italy, molto amato dalle fashion victim e quello più pop, legato a un concetto di lifestyle casual e alla voglia di colore. È su questo duplice piano che si muove, con successo, Numero 8, azienda a cui fanno capo i brand Cylce e Sun68, entrambi presenti a Pitti Uomo insieme a Socks Burger and Fries, marchio di calzini che fa sempre parte del gruppo di Noventa di Piave.
Ognuno dei tre brand ha contribuito positivamente al fatturato della società, che nel 2022 ha toccato quota 70 milioni, in crescita a doppia cifra, con Sun68 a fare la parte del leone in termini di vendite. «Le prospettive sono incoraggianti anche nel 2023 – racconta Enrico Spinazzé, ceo di Numero 8 - siamo già proiettati verso gli 80 milioni. Una crescita che stiamo affrontando con l’ingresso di nuovi manager. Ormai siamo una squadra di 65 persone e non abbiamo intenzione di fermaci qui».
Se dal punto di vista commerciale Sun68 è l’elemento di spicco della società, Cycle sta diventando il fiore all’occhiello: acquistato nel 2020 è il simbolo della maturità di Numero 8 e della sua capacità si saper orchestrare un piano di rilancio molto articolato, nel segno del made in Italy.
Nelle prime stagioni di ripartenza, a livello distributivo, il focus è stato soprattutto sull’Italia, dove sono stati raggiunti 230 clienti di alto livello, con l’obiettivo di raggiungere quota 500 punti vendita nell’arco di tre stagioni. Con la FW23/24 Spinazzé è pronto a spostare la sfida anche sul piano internazionale.
«Da questa stagione – racconta l'imprenditore – prevediamo la partecipazione anche a fiere internazionali. Saremo a Copenaghen, al Premium a Berlino e a Who's Next a Parigi. Ci piacerebbe dare priorità a mercati strategici dal punto di vista dell’immagine più che dei numeri, come il Giappone e gli Usa, dove il made in Italy, oggi più che mai, rappresenta un valore fondamentale, ma non vogliamo avere ansia da prestazione: sbarcheremo su certi mercati solo quando avremo individuato il partner giusto».
Viaggia a una velocità di crociera più sostenuta Sun68 che nel 2023, secondo i piani di Spinazzé, dovrà affrontare per una sfida decisiva: conquistare l’attenzione di un pubblico più giovane, come dimostra anche lo stand del brand a Pitti Uomo, dominato da un campo da basket.
«Nel target over 40 – spiega l’imprenditore - siamo diventati punto di riferimento nel casualwear specie nel mercato italiano. Con la Fall-Winter 23/24 presentiamo l’eticchetta sport con cui speriamo di bissare il successo ottenuto dalle sneaker, che abbiamo lanciatonel 2017: dovevano essere una capsule, ora rappresentano il core business del nostro fatturato, con milioni di paia vendute ogni anno».