Nello stand allestito a Pitti Uomo Stilnology ha riunito entrambi gli universi di riferimento, eleganza e sport, presentando un'ampia gamma di prodotto che va dai montoni e piumini. «Tradizionalmente sviluppiamo almeno 80 capi da uomo e altrettanti da donna a ogni stagione», sottolinea l'imprenditore toscano, arrivato a Firenze carico di ottimismo e con la previsione di far crescere il fatturato, nel corso del 2022, di almeno il 20%.
A far correre le vendite saranno i marcati tradizionalmente forti per Stilnology come Russia «per noi una garanzia», Ucraina, Corea e Giappone. Ci sono poi nuovi mercati da sviluppare, che secondo Rocchini potranno dare soddisfazione. «Abbiamo appena siglato nuovi accordi per l'Olanda e gli Stati Uniti e in generale è dall'Europa del nord da cui ci aspettiamo di più, mentre l'Italia ha un potenziale nelle sue località resort».
Attualmente la distribuzione del brand della Nipal, che parallelamente continua a investire sul business delle produzioni conto terzi collaborando con le migliori griffe del made in Italy, è fatta di circa 200 negozi. «Questo è il momento di incrementare il numero di clienti. Non ci possiamo accontentare di averne pochi ma buoni, perché se la ripresa sarà a macchia di leopardo dobbiamo essere bravi a farci trovare in più location possibile».