Il meeting dal 23 al 25 maggio

Cucinelli ha aperto le porte di Solomeo a Bezos e al gotha della Silicon Valley

I protagonisti della Silicon Valley incontrano il capitalismo umanistico italiano. È accaduto grazie a Brunello Cucinelli, che ha aperto le porte del borgo di Solomeo, dove vive e lavora, a un gruppo di imprenditori californiani capitanato da Jeff Bezos, fondatore, presidente e ceo di Amazon.

 

L'incontro tra il re del cachmere e i suoi ospiti americani risale a qualche giorno fa, dal 23 al 25 maggio, ma è stato un post sul profilo Instagram dell'azienda a svelare al mondo l'evento.

 

In Umbria sono arrivati, oltre a Bezos, Ruzwana Bashir, fondatrice e ceo di Peek.com, Dick Costolo, imprenditore, già ceo di Twitter, Reid Hoffman, co-fondatore e presidente esecutivo di LinkedIn, Drew Houston, ceo e fondatore di Dropbox, Lynn Jurich, co-fondatore e co-ceo di Sunrun, Nirav Tolia, co-fondatore di Nextdoor.

 

Riferendosi ai suoi «amici della Silicon Valley», Cucinelli nel posto sui social ha parlato di «un Paese così lontano nel cammino e così vicino nell'animo». «Insieme, in questi giorni di amicizia e di raccoglimento - ha aggiunto - abbiamo confermato il rispetto, la custodia e la propagazione di tutto ciò che in ogni tempo fu considerato il più profondo tesoro dei popoli, la più alta testimonianza della nobiltà originaria dell'uomo, l'indice supremo del sentimento di libertà e di dominio morale: l'anima».

Nella foto da Instagram, Brunello Cucinelli mentre discute con gli imprenditori della Silicon Valley che gli hanno fatto visita a Solomeo

an.bi.
stats