Il nuovo must have è l’overshirt

Xacus: nel 2022 i ricavi salgono del 38%. Nei piani c’è l'ampliamento della collezione

«Il 2022 ha visto un aumento dei ricavi rispetto all’anno precedente intorno al 38%. Il mercato sta dando prova di vitalità anche in questo inizio del 2023. L’atmosfera respirata a Pitti Uomo è stata delle migliori, anche se sullo sfondo restano una serie di incognite congiunturali».

Paolo Xoccato si gode i risultati registrati da Xacus, il brand di camicie di cui è a capo, alla fiera fiorentina che si chiude oggi, venerdì 13 gennaio. Ma non nasconde che il perdurare della crisi Ucraina, e soprattutto l’impatto dei rincari sui prodotti, potrebbero pesare negativamente sulla propensione alla spesa dei consumatori nel secondo semestre di quest’anno.

Nonostante le incertezze macro-economiche però, l’imprenditore è pronto a scommettere che il 2023 sarà nuovamente un anno con vendite al rialzo per la sua azienda. «Per avere una visione più chiara del mercato dovremo attendere probabilmente la fine del primo trimestre 2023. Sul fronte dei prezzi delle materie prime qualcosa sta già cambiando: alcuni si stanno riducendo, certo non quelli legati alle fibre sostenibili».

Il business dell’azienda sta cambiando: il wholesale resta il canale di riferimento, ma il successo riscontrato dal primo punto vendita monomarca, inaugurato a Milano a fine 2022, fa immaginare che ben presto potrebbero esserci nuovi investimenti retail.

«Il negozio – racconta Xoccato – sta funzionando dal punto di vista commerciale, ma soprattutto sta assolvendo al meglio il ruolo di touch point con il consumatore finale: sentivamo da tempo il bisogno di incontrare i nostri clienti per raccontare al meglio il nostro servizio, ma anche per capire al meglio le loro aspettative rispetto a un brand specializzato come il nostro».

Anche sul fronte prodotto, infatti, Xacus si sta evolvendo: come dimostra la collezione FW 23/24 presentata in anteprima a Pitti Uomo, il pacchetto active è in continua evoluzione, così come l’offerta di overshirt, che stanno diventando un vero must have dell’offerta prodotto.

«Le nostre camicie-giacca sono un capo sempre più richiesto – conferma Xoccato – e assomigliano sempre di più a vere giacche destrutturate. Il nostro impegno in questo segmento di prodotto è forte e non sappiamo esattamente dove ci porterà.  Potrebbe anche farci esplorare nuovi ambiti merceologici: il total look non ci interessa, ma siamo convinti che con il nostro know-how abbiamo qualcosa da dire in fatto di giacche e capispalla».

an.bi.
stats