Il programma di Borsa Italiana tocca quota 1.000 società

Più moda (Original Marines) e beauty nell'Elite

La piattaforma Elite di Borsa Italiana-London Stock Exchange arriva a quota 1.000 con l’ingresso di 35 nuove società tra cui Imap Export (Original Marines).

Tra le new entry - come emerso all’evento di ieri, a Piazza Affari - spiccano anche aziende della cosmesi come Alfaparf e Alba, dei profumi come Xerjoff e Forma italiana, che produce prodotti per il makeup e detergenti (casa e persona).

«1.000 società è un traguardo importante, che rappresenta un nuovo punto di partenza verso obiettivi ancora più ambiziosi - commenta Luca Peyrano, ceo di Elite -. In soli sei anni Elite è diventato un programma globale, che copre oltre 30 Paesi e ha come obiettivo quello di accelerare il processo di crescita e internazionalizzazione delle aziende». «Abbiamo definito un nuovo modello di relazione con gli imprenditori - ha spiegato Peyrano - dove le esigenze dell’impresa sono al centro e dove si privilegia il contenuto alla forma, la semplicità alla burocrazia. Abbiamo un atteggiamento neutrale e indipendente rispetto alle scelte di finanziamento e apertura al mercato dei capitali da parte delle aziende siano esse la quotazione, l’emissione di un bond, l’apertura a un private equity». «In Elite - ha concluso - si viene prima di tutto per crescere e la finanza rimane al servizio delle idee e delle ambizioni di crescita dell’impresa».

e.f.
stats