Il rilancio di Olmar and Mirta

Gentryportofino riparte da Milano

Dopo qualche stagione di assestamento si delinea il piano di rilancio di Gentryportofino. Per il brand di maglieria in cashmere - che il gruppo Olmar and Mirta aveva acquisito nel 2011 - ecco il primo step, una presentazione della nuova collezione all'interno del calendario della moda: «Questo è l'inizio, ma l'obiettivo è arrivare a una sfilata fra tre stagioni», ha dichiarato il presidente Giambattista Tirelli.

Il frutto del rinnovamento è rappresentato dalla collezione autunno-inverno 2019/2020 che è stata presentata oggi, 20 febbraio, da Cracco in Galleria. La direzione creativa è affidata a Matteo Smaniotto e Mirta Grana (moglie di Torelli), che insieme hanno creato un prodotto di altissima qualità, sempre più contemporaneo nello stile e nel design.

Oltre che sul prodotto, si lavorerà anche sulla distribuzione. «Vogliamo riprendere il cammino interrotto - dice Tireli - ridando slancio alle grandi potenzialità del brand, che oggi conta su cinque negozi monomarca in Italia e su ottime performance in mercati come Giappone, Russia e Stati Uniti».

Una mappa della distribuzione, che in Italia include indirizzi dello shopping come 10 Corso Como, O', L'Inde Le Palais e Luisaviaroma e che è destinata a mettere radici in altri mercati, anche grazie al lancio dell'e-shop proprio in questa stagione.

an.bi.
stats