Il virus ha messo al centro il fattore sicurezza

Tollegno Holding: i ricavi annuali scendono a 158 milioni

Tollegno Holding ha terminato il 2019 con ricavi pari a 158 milioni di euro, in calo dell'8% rispetto al 2018. L'ebitda è risultato «nel segno del miglioramento in termini percentuali, rispetto all'esercizio precedente».

«In un anno complesso come quello conclusosi, segnato da una forte volatilità e da instabilità del mercato, siamo comunque soddisfatti del risultato raggiunto - commenta il ceo del gruppo tessile, Lincoln Germanetti (nella foto) -. Gli investimenti realizzati nelle stagioni precedenti, la scelta della digitalizzazione come canale preferenziale, lo sviluppo di strategie di collaborazione con partner solidi e fidati ci hanno sostenuto nel miglioramento costante delle nostre performance in termini di efficienza produttiva e di qualità dei servizi per i clienti: due diktat per noi imprescindibili».

La strategia di sviluppo della holding biellese, cui fanno capo la filatura e tessitura Tollegno 1900 e il brand Ragno, continuerà quindi a basarsi sull'innovazione, la sostenibilità, l'internazionalizzazione e la realizzazione di partnership di valore. Quanto all'emergenza Covid-19, ha portato l'azienda ad attualizzare il proprio modus operandi, «facendo del fattore sicurezza il centro, pur nel rispetto degli obiettivi prefissati nel medio periodo in chiave mondo».

e.f.
stats