Fabrizio Curci è il nuovo ceo e general manager di Marcolin Group. Prende il posto di Massimo Renon, che lo scorso marzo aveva rassegnato le dimissioni per assumere la carica di a.d. di Benetton.
Fabrizio Curci, che sarà operativo in Marcolin Group a partire dal 22 giugno, proviene dalle fila Fiera Milano, dove da settembre 2017 al mese di giugno in corso ha ricoperto il ruolo di ceo e direttore generale. Curci è laureato in Economia all'Università Bocconi e ha partecipato al Programma di Sviluppo Manageriale di Sda School of Management.
Vanta un'importante esperienza nel settore automotive: dopo aver iniziato la propria carriera professionale in Olivetti Tecnost e Fiamm, nel 2007 è entrato a far parte del Gruppo Fca–Fiat Chrysler Automobiles, dove ha lavorato per dieci anni, fino a diventare responsabile del brand Alfa Romeo per l'area Emea e del coordinamento globale dei lanci dei nuovi prodotti.
«Siamo soddisfatti che Fabrizio abbia accettato di unirsi a Marcolin per guidare la nostra azienda nella sua nuova fase di sviluppo – è il commento di Vittorio Levi, presidente di Marcolin Group -. È un manager esperto con una vasta e notevole esperienza internazionale in diversi settori. Condurrà Marcolin Group in un percorso sinergico con la sua strategia, con l'obiettivo di consolidare la leadership globale nel settore dell'occhialeria».
«Sono felice e orgoglioso di guidare il management team di Marcolin Group e di entrare a far parte di questo straordinario settore, fatto di design, creatività e artigianalità. Sarà un percorso entusiasmante», ha dichiarato Curci.
Marcolin Group, che nel 2019 ha venduto circa 14 milioni di occhiali, vanta un portafoglio di marchi al top tra cui, per citarne alcuni, Tom Ford, adidas Sport, adidas Originals, Bally, Moncler, Sportmax, Ermenegildo Zegna, Tod's,Emilio Pucci, Dsquared2 e Diesel.