In arrivo un progetto della Fondazione per Solomeo

Cucinelli lancia gli occhiali con Oliver Peoples e vede un 2021 a +20%

In attesa della presentazione, a fine ottobre, di un nuovo progetto legato alla Fondazione e che punta a consacrare Solomeo come borgo del cachemire, Brunello Cucinelli ha incontrato la stampa per presentare un progetto più commerciale: il lancio della prima collezione di occhiali in collaborazione con Oliver Peoples.

«Sono onorato di questo piacevolissimo inizio di collaborazione con Oliver Peoples e con Luxottica (a cui il marchio fa capo, ndr). Ci tengo a sottolineare che non si tratta di una licenza, ma di una capsule collection, perché intorno al progetto non c'è la pressione tipica di questo genere di accordi», ha sottolineato Brunello Cucinelli, illustrando l'iniziativa in tandem con Rocco Basilico, ceo di Oliver Peoples.

La collezione che Cucinelli definisce «un progetto a 50-100 anni» sarà realizzata in Italia con cinque modelli (sia da vista che da sole), in metallo e in acetato, più una montatura esclusiva realizzata in vero corno proveniente da fonti sostenibili.

La linea di occhiali (prezzi dai 350 ai 1.000 euro) sarà venduta nelle boutique Brunello Cucinelli e Oliver Peoples, online e selezionati partner multimarca e sarà disponibile in tutto il mondo dalla fine di settembre 2021.

La presentazione del progetto eyewear è anche l'occasione per Brunello Cucinelli per parlare della ripresa del settore, che secondo l'imprenditore è confermata dai fatti.

«Siamo molto confidenti - ha detto - su una crescita attorno al 20% per il 2021. Per fortuna è tornata la voglia di vestire bene e poi, secondo me, le persone non vogliono più vedere i vestiti dei due anni passati, che rappresentano un momento doloroso».

«Lo scorso anno - ha concluso Cucinelli - abbiamo fatto meno 10%, ma si è trattato di un anno particolare, stiamo già recuperando e confermiamo le previsioni di una crescita del 20%».

Quanto al nuovo progetto legato alla Fondazione, Cucinelli non ha voluto sbilanciarsi, limitandosi a dare appuntamento a Milano a fine ottobre, probabilmente al Piccolo Teatro, dove nel 2014 l'impreditore aveva lanciato il Progetto per la Bellezza, che dopo 4 anni di lavori aveva portato alla creazione di tre parchi nel borgo di Solomeo.

an.bi.
stats