IN MIGLIORAMENTO TUTTI I BRAND DEL GRUPPO

Piquadro: nel semestre accelera del 16,9%

Piquadro archivia il primo semestre con vendite in crescita del 16,9%. La società guidata da Marco Palmieri ha registrato un giro d'affari pari a 77,86 milioni di euro, rispetto all'analogo periodo dell’esercizio precedente, chiuso a 66,58 milioni.

L’aumento dei ricavi è stato determinato dal consolidamento integrale dei sei mesi delle vendite della Maison Lancel (rilevata lo scorso anno dal colosso Richemont), nonché dall'incremento del 10,2% di The Bridge e del 3% di di Piquadro.

Riguardo a Piquadro, i ricavi nei primi sei mesi risultano pari a 38,3 milioni di euro (+3%). Nel wholesale, che rappresenta il 61,7% delle vendite del brand, l’incremento è stato pari a circa l’1,5%, mentre nel canale dos, che include il sito e-commerce della Piquadro in crescita del 40,1%, l’incremento è stato del 5,6%, portando il canale al 38,3% delle vendite relative a questo brand.


14,28 milioni di euro (+10,2%) sono invece i ricavi di The Bridge: un incremento frutto sia della crescita del 7,2% del wholesale (che rappresenta il 69,2% delle vendite del marchio), sia del +17,6% del canale dos, che incide per il 30,8% sul sell out del brand e include il sito e-commerce, in crescita del 50,7%.

Quanto alla Maison Lancel (nella foto), nei primi sei mesi dell’esercizio il fatturato risulta pari a 25,28 milioni di euro, contribuendo alla crescita del turnover del gruppo per circa il 13,2%. I ricavi registrati nel primo semestre dell’esercizio precedente erano pari a 16,45 milioni di euro, ma si riferivano ai mesi da giugno a settembre 2018, primi quattro mesi di inclusione del brand francese nel perimetro di consolidamento del Gruppo Piquadro.

Le vendite della Maison Lancel realizzate nel canale dos (57 negozi diretti in Francia, una boutique in Italia, Spagna, Russia e Cina e anche l’e-commerce) rappresentano l’85,9% dei ricavi del brand. Nei primi sei mesi il giro d'affari realizzato in questo canale ha registrato un incremento pari a circa il 10,7%.

Dal punto di vista geografico il turnover del gruppo nel mercato italiano è, al 30 settembre 2019, pari al 52,5% del fatturato totale (57,8% delle vendite consolidate al 30 settembre 2018), in aumento del 6,1% rispetto a un anno fa.

Un incremento determinato dalla crescita dei brand Piquadro e The Bridge, oltre che dall'introduzione di Lancel nel perimetro di consolidamento del gruppo di Gaggio Montano da giugno 2018.

Nel mercato europeo la società guidata da Palmieri ha registrato un fatturato di 34,9 milioni di euro, pari al 44,9% delle vendite consolidate (38,8% delle vendite consolidate al 30 settembre 2018), +35,4% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2018/2019.

a.t.
stats