in precedenza legata a kering

Stella McCartney: scatta l'intesa con Lvmh

Imaxtree

A poco più di un anno e mezzo dalla separazione dal gruppo Kering, Stella McCartney (nella foto) trova un nuovo alleato nell'altro colosso francese della moda, Lvmh.

Il deal vedrà il gruppo guidato da 
Bernard Arnault impossessarsi di una quota di minoranza del brand (per ora non precisata) e Stella mantenere la maggioranza, rimanendo direttore creativo e brand ambassador. Inoltre la stilista diventerà consulente speciale di Arnault in materia di sostenibilità. 

Tutti i dettagli saranno svelati a settembre, ma un comunicato anticipa che l'intesa «permetterà al marchio di accelerare il suo sviluppo worldwide, restando fedele all'impegno di lunga data nella sostenibilità e per un lusso etico».

«Sono molto felice - ha commentato Bernard Arnault - di quello che considero l'inizio di una bella storia insieme, nella convinzione che la griffe Stella McCartney abbia un notevole potenziale nel lungo termine».

«Un fattore decisivo è stato il ruolo di Stella come antesignana della sostenibilità e paladina dei temi etici, molto in anticipo sui tempi - ha aggiunto -. Valori sui quali ha costruito la propria casa di moda. Del resto, noi di Lvmh siamo stati la prima azienda francese di grandi dimensioni a istituire un dipartimento sulla sostenibilità, più di 25 anni fa, e ora lei ci aiuterà a rafforzare ulteriormente la consapevolezza su questo argomento di vitale importanza».

La separazione tra la designer e Kering era avvenuta a marzo 2018, dopo 17 anni di una joint venture paritetica, dopodiché lei era rimasta unica proprietaria.

«Da allora ho ricevuto diverse offerte da parte di potenziali partner e investitori - ha affermato Stella McCartney -. Alcune erano anche interessanti, ma sono rimasta davvero impressionata solo quando ho parlato con Monsieur Arnault e suo figlio Antoine».

«Ho avvertito il loro impegno e la loro passione nei confronti del mio brand - ha sottolineato - sentendo chiaramente che credevano nei miei valori e nella mia ambizione di diventare un global leader nel lusso sostenibile. Mi hanno offerto un'opportunità che mi ha davvero entusiasmato». 

«Questo - ha concluso - è un passo fondamentale per me, la mia famiglia e il mio team. Da quando è nato, il marchio è cresciuto molto e questa partnership è un riconoscimento del lavoro svolto. Al tempo stesso rappresenta anche un inizio, in vista di un brillante futuro insieme».

a.b.
stats