New entry nel portafoglio griffe di Safilo. Si tratta del marchio americano Carolina Herrera con cui ha siglato un accordo di licenza quinquennale per il design, la produzione e la distribuzione delle collezioni eyewear. Il contratto di licenza entrerà in vigore il 1° gennaio 2022. Attualmente gli occhiali Carolina Herrera sono in capo a De Rigo.
«Nella ridefinizione del nostro portafoglio marchi - commenta Angelo Trocchia, amministratore delegato del gruppo di Padova (nella foto) - Carolina Herrera ci aiuterà a rafforzare la nostra proposta donna e sarà un’aggiunta fondamentale per controbilanciare efficacemente le più recenti uscite di licenze».
Tra i marchi della moda usciti da Safilo figurano Fendi e Dior, mentre in maggio è entrato il brand Dsquared2.
Nel primo trimestre 2021 i ricavi di Safilo hanno ripreso a marciare: +14% a 251,4 milioni di euro (+20% a valute costanti) rispetto ail primo quarter del 2020, ma c’è stato un incremento anche rispetto al 2019 (+6%). Il recupero è stato sostenuto dalla ripresa dei marchi propri e dalle licenze, nonché dall’e-commerce, salito del 164% con il contributo della piattaforma Blenders (13% delle vendite totali di Safilo, dal 5,9% del primo trimestre 2020).